Substrati

La gamma dei substrati Green Safe® si compone di specifiche miscele studiate per ottimizzare le prestazioni dei differenti sistemi pensili. I substrati Green Safe® sono costituiti da miscele di materiali minerali inerti come lapilli, zeoliti e pomice ed arricchiti in percentuale variabile con sostanze organiche.
Tutti i substrati Green Safe® rispondono alle prescrizioni della norma UNI 11235:2015 e sono certificati da analisi svolte presso laboratori di controllo.

Nella realizzazione di una copertura pensile

L'utilizzo di un substrato tecnico garantisce

Bassa comprimibilità

100%

Leggerezza

100%

Valore agronomico

100%

Capacità di ritenzione Idrica

100%

Porosità

100%

Bassa manutenzione

100%

Permeabilità

100%

Caratteristiche controllate e durevolezza

100%

PRINCIPALI FORMATI DI VENDITA

I substrati Green Safe® sono disponibili nei seguenti formati:

– SFUSO
– BIG BAG 1,5 MC
– SACCO 40 LT
– CISTERNA

SB EXTENSIVE LIGHT

Per sistemi pensili di tipo estensivo su coperture con capacità di carico limitata.

SCHEDA TECNICA

SB INTENSIVE LIGHT

Per sistemi pensili di tipo intensivo su coperture con capacità di carico limitata.

SCHEDA TECNICA

SB LIGHT

Substrato che ha la possibilità di utilizzare la tecnica del pompaggio.

SCHEDA TECNICA

LA TECNICA DEL POMPAGGIO

Questa particolare tecnica prevede l’impiego di una miscela idonea all’utilizzo della tecnica del pompaggio e inoltro in quota. Una soluzione che consente una significativa ottimizzazione in fase di posa, semplificando le operazioni di sollevamento e distribuzione del materiale.

Lapillo

Materiale minerale di origine vulcanica, il lapillo viene utilizzato nella realizzazione del verde pensile in diverse granulometrie in funzione delle sue caratteristiche.
Il lapillo trova applicazione nella formazione di superfici drenanti, è utilizzato come materiale di compensazione nell’ottimizzazione degli spessori del substrato colturale e nella posa di pavimentazioni su sottofondi drenanti.

SCHEDA TECNICA
LE CARATTERISTICHE DEL LAPILLO

Geo Gap

Elevata porosità, che garantisce sia una riserva d’acqua per le piante nei periodi di maggiore stress idrico, che una buona circolazione dell’aria, importante per lo sviluppo e l’accrescimento dell’apparato radicale, oltre che un basso peso specifico.

Alto contenuto di sali minerali, che sono in grado di disciogliersi nel terreno con lentezza, rimanendo quindi a lungo disponibili per la vegetazione.

Elevata friabilità.

Roccia inerte, che non può modificare il ph del terreno.

Diversità di granulometrie, la scelta della dimensione è funzione dell’utilizzo cui è destinato.

Caratteristiche meccaniche in grado di garantire portanza e stabilità nel tempo.

Inizia subito il tuo progetto di verde pensile Green Safe

Contattaci